Chi è Enrico Rossi, presidente della regione Toscana

Enrico Rossi è un politico italiano che, dal 2010, è Presidente della Regione Toscana. Ma nello specifico, chi è Enrico Rossi? Ebbene, Enrico Rossi, che è nato il 25 agosto del 1958 a Bientina, un Comune italiano della Provincia di Pisa, è un politico italiano con un passato e con un presente tutto a sinistra. Fino al 1991, infatti, Enrico Rossi fa parte del PCI per poi seguire lo stesso partito in tutte le sue trasformazioni, dal PDS ai DS e fino ad arrivare al Partito Democratico (PD) a partire dal 2007.
Enrico Rossi, da Sindaco di Pontedera a consigliere regionale
Ufficialmente la carriera politica ed amministrativa di Enrico Rossi inizia nel 1985 dopo essere diventato assessore e vicesindaco al Comune di Pontedera, e dopo essersi avvicinato al PCI. Gli anni precedenti sono contraddistinti prima dalla laurea presso la facoltà di filosofia dell’Università di Pisa, che è stata conseguita nel 1982, e poi tre anni dopo dall’esperienza giornalistica presso la redazione de Il Tirreno.
Da quando diventa assessore e vicesindaco al Comune di Pontedera la carriera politica di Enrico Rossi sarà tutta in crescendo visto che nel 1990 diventa Primo Cittadino di Pontedera ottenendo oltre il 60% dei voti. Enrico Rossi manterrà la carica di Sindaco di Pontedera fino al 1999, ma già l’anno dopo la scalata prosegue diventando, nelle file dei Democratici di Sinistra (DS), consigliere regionale, ed assumendo la carica assessore alla sanità nella Giunta della Regione Toscana.
Enrico Rossi, da Governatore della Toscana a Segretario del PD?
Nel mese di marzo del 2010 della Regione Toscana diventa il Governatore sfiorando il 60% dei voti anche grazie al sostegno non solo del PD, ma anche di altri partiti di sinistra e di centrosinistra, da Idv a Sel e passando per i Riformisti Toscani, per la Federazione della Sinistra e per i Verdi. Come Presidente della Regione, al secondo mandato conquistato con il 48% dei voti il 31 maggio del 2015, Enrico Rossi si è distinto per aver portato avanti tanti progetti ed azioni tipiche dei politici progressisti, e tra questi il piano ‘Toscana Solidale’, il progetto ‘Giovanisì’, il piano paesaggistico e quello dei rifiuti unitamente alla spending review ed a tante battaglie a favore dei pendolari. ‘Mi candido io alla segreteria nazionale per riportare a sinistra il Partito Democratico’. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato nel mese di giugno del 2016 Enrico Rossi che punta così ad essere nel PD l’alternativa a Matteo Renzi.