Centro massaggi a Roma: dove trovarli?

Massaggi a Roma
Classico, ayurvedico, thailandese, linfodrenante, ma non solo. I tipi di massaggi disponibili nei centri della capitale sono sempre più numerosi, grazie anche al successo crescente di questo trattamento estetico, che da fenomeno di nicchia è diventato negli ultimi anni una piacevole tappa obbligata per chiunque voglia concedersi un momento di relax e coccole, che sia in un centro massaggi, dall’estetista o in una spa.
Roma è una grande città, e i centri che praticano massaggi non mancano. Si trovano sia proposte più tradizionali, quali il classico massaggio rilassante, quello anticellulite o il linfodrenante metodo Vodder, sia tipologie più particolari, che hanno preso piede negli ultimi anni: tra i più richiesti lo stone massage, o massaggio svedese con le pietre, il californiano, e il massaggio ai piedi di origine orientale, noto come riflessologia plantare. I prezzi medi di partenza si aggirano sui 45 – 50 € orari, per massaggi classici. Per trattamenti più strutturati o specialistici, si parte dai 55 – 60 €.
Per trovare un buon centro massaggi a Roma non serve andare lontano. Ormai tutti i saloni e i centri estetici hanno un massaggiatore o un team di persone formate appositamente in questi trattamenti, che sono per questo in grado di offrire ai clienti un’ampia scelta, che non si ferma solo alle proposte più basic, ma ha in catalogo anche le ultime novità nel campo della massoterapia.
Tra i più rinomati saloni dove fare un massaggio a Roma, c’è la lussuosa Spa Domina Luxury. Molto amata dai romani, questa spa si trova nel cuore della capitale, nella centralissima Piazza Navona. La filosofia che si respira qui dentro è offrire alla clientela un tuffo nel passato, facendo provare le sensazioni e le atmosfere in cui era immersi gli antichi abitanti di Roma quando si recavano alle Terme. Pulizia, tranquillità e accoglienza, oltre alla vasta offerta (trentacinque diversi tipi di massaggi) ne fanno un’isola felice di relax situata nel mezzo del cuore pulsante di Roma. Molto apprezzate dai clienti sono le proposte per le coppie, un’idea originale e diversa per festeggiare una ricorrenza, anniversario o compleanno che sia.
A due passi dal Quirinale e dalla fermata Repubblica della metropolitana, si trova l’hotel Artemis, che ospita l’omonima spa. Molto apprezzati dagli utenti, oltre alla pulizia e all’ampia offerta di servizi del centro benessere, i massaggi rilassanti di coppia praticati dalle esperte operatrici. La Spa è raggiungibile comodamente coi mezzi, oltre a disporre di un ampio parcheggio interno riservato alla clientela.
Chi ama le discipline orientali e desidera provare un vero massaggio thailandese praticato da una massaggiatrice professionista che ha studiato approfonditamente queste tecniche può provare uno dei trattamenti offerti presso Baan Sabai. Il centro, situato nel rione Prati, si raggiunge facilmente con la metro, scendendo alla fermata Lepanto, oppure a Ottaviano. A partire dall’arredamento, i proprietari del salone intendono offrire alla cliente un’esperienza immersiva nelle atmosfere e nella cultura thai. Le operatrici provengono esclusivamente da Spa thailandesi, e hanno alle spalle un minimo di 5000 ore di esperienza.
Spostandosi fuori dal centro, tra via del Pescaccio e la Circonvallazione Occidentale (zona San Lorenzo da Brindisi) si trova Dalla testa ai piedi. Il nome dice già tutto: molto amato e ottimamente recensito, questo centro benessere punta l’offerta su un’ampia gamma di massaggi di molti tipi, con particolare attenzione ai massaggi di coppia. Non manca il relativo percorso Spa, con le tradizionali docce emozionali, sauna, bagno turco e una particolare vasca idromassaggio, con acqua salata e cromoterapia.
Da provare anche le proposte del Centro Estetico Indaco, che è anche un centro massaggi a Roma, dove in aggiunta alle proposte più tradizionali -californiano, linfodrenaggio, stone – sono disponibili anche massaggi più ricercati, tra cui il massaggio cinese al viso e il particolarissimo massaggio Yanna, eseguito su un lettino che dondola leggermente, amplificando le sensazioni positive del trattamento.
Perché fare un massaggio?
Tra le varie perle di saggezza lasciate in eredità dagli antichi, ce n’è una forse inflazionata, ma non per questo meno vera. Mens sana in corpore sano, dicevano i latini. Loro ci erano arrivati per intuito, la scienza ai giorni nostri dice le stesse cose, su basi scientifiche. Prendersi cura del proprio corpo è fondamentale per sentirsi bene con sé stessi. Le cure passano dall’estetica, dall’attività fisica e anche dai massaggi. Sempre più diffusi e sempre più specialistici, i massaggi hanno però delle caratteristiche in comune, che ne fanno un trattamento benefico e amato da moltissime persone.
In primo luogo, rilassano i muscoli, alleviando eventuali contratture date da posture scorrette o piccoli traumi. Poi, le manipolazioni e gli sfregamenti. spostando i liquidi verso i centri linfatici, determinano l’eliminazione delle tossine tramite la minzione, rafforzando il sistema immunitario.
Questo è anche uno dei motivi per cui le donne amano particolarmente le sedute di massaggio: eliminare più liquidi vuol dire meno ritenzione idrica, e di conseguenza meno formazione di cellulite nelle zone critiche. Infine, col rilassamento dei muscoli anche l’apparato respiratorio e i tessuti ricevono più ossigeno