Location e ville per matrimoni a Roma

Gen 14, 20 Location e ville per matrimoni a Roma

Roma è la location ideale per un matrimonio, se si potesse, basterebbe sedersi in una strada di Roma per poter godere di una prospettiva unica al mondo. La città eterna, tutto il territorio e le dolci colline che la circondano sono piene di dimore, ville, castelli, conventi e manieri che possono ospitare al meglio un matrimonio. È talmente alta l’offerta che è sempre il caso di documentarsi, alcune riflessioni trovate nella sezione location a Roma di Exclusivevent, potrebbero essere utili.

Il matrimonio a Roma è unico

Roma ha un ventaglio unico di proposte come location per matrimoni, vi sono ville, manieri, conventi e palazzi storici, rivisitati che si prestano a rendere unico il giorno in cui coronare il sogno d’amore.
Cosa dire poi dell’ambientazione naturale e paesaggistica, ovunque vi sono resti degli antichi fasti della civiltà romana, giardini di ogni fattura e soprattutto uno skyline del paesaggio o di una città unica e irripetibile, con pochi concorrenti al mondo:Roma.

Roma la città dell’amore

Roma è piena di locali che propongono matrimoni, c’è davvero un’offerta diffusa e spesso confusionaria, le location che vi proponiamo sono tra le migliori, ma non sono tutte o le uniche.
In questo testo vi presentiamo solo alcune tra le dimore, le ville o i castelli che vengono utilizzate per i matrimoni, le proponiamo giocando sul nome della città di Roma.

Utilizzeremo il nome della città eterna come un acronimo.
Descriviamo una località per ognuna delle lettere che ne compongono il nome che decliniamo prima naturalmente come Roma e poi al contrario in amore. Il gioco serve a fare sintesi, in maniera ludica tra le tantissime proposte per un matrimonio romano.

Roma un acronimo ideale per il matrimonio

R) Ripolo e la sua tenuta
La Tenuta di Ripolo si trova a Nepi nel viterbese, la struttura può ospitare eventi dalle varie dimensioni, sia piccoli con un minimo di 130 persone fino a grandi cerimonie con 1.500 ospiti.

La tenuta di proprietà degli Odelscalchi, ha il vantaggio di essere molto vicina a Roma, possiede tanti spazi, sia interni che all’esterno, i quali permettono di modulare un evento come il matrimonio a seconda delle esigenze. È possibile locare la struttura a seconda delle esigenze partendo da un prezzo minimo di 4.000€.

O) Odescalchi di Bracciano e il suo castello
Il castello Odescalchi si trova in Piazza G. Mazzini a Bracciano, ma in realtà ci troviamo nel pieno della rigogliosa cornice della campagna romana, vicino all’omonimo lago.

Si possono organizzare eventi con numerosi ospiti superando anche i 400 invitati, utilizzando a pieno gli ampi spazi interni ed esterni.
Sono suggestive le sale dei Cesari, quella del Trittico e la Papalina che si prestano a caratteristici banchetti, sono molto belli i giardini, dotati di ampi gazebo.

M) Maccarese e il suo Castello San Giorgio
Ci troviamo in zona Fiumicino, precisamente a Maccarese, in Viale Maria.
La location consente di organizzare eventi interni con un massimo di 250 invitati, negli spazi esterni può ospitarne 800.
Il castello, costruito nel XVIII secolo, come molti manieri è più volte passato di proprietà, oggi è la cornice ideale per un evento nuziale, anche per la sua posizione vicina all’autostrada per Civitavecchia.
Il maniero è avvolto in un giardino italico dal quale si accede a un’intima e riservata chiesa, utile per le cerimonie nuziali.

A) Appia Antica il Relais
Il Relais è sul nodo viario dell’Appia Antica, tanto cara ai romani e ai viaggiatori diretti in direzione sud in molti periodi storici.
La via imperiale ospita questo luogo altrettanto imponente, adagiata in un parco con cipressi.
È una struttura elegante, utile a rendere esclusivo ogni evento e soprattutto quello più desiderato.
Può ospitare un massimo di 250 invitati, il costo del menù a persona, parte dai 130€.
Gli sposi e gli ospiti possono trovare ospitalità in suite dal target exclusive a 5 stelle.

Comunque si legga Roma è unica per i matrimoni

A) Aurelia la Villa
La villa è ubicata in largo di Porta S. Pancrazio, può ospitare fino a un massimo di 200 inviatati, è una meta esclusiva.
La villa è collocata sulla cima del Gianicolo e quindi da una posizione privilegiata per ammirare Roma.

Facendo il verso al rituale del famoso cannone, la villa è una “cannonata” di suggestiva eleganza e per eventi grandiosi, ma allo stesso tempo esclusivi, come un matrimonio. Tutto intorno c’è un bellissimo parco all’italiana dove poter organizzare aperitivi e salutare gli ospiti durante una cerimonia nuziale.

M) Montemartini: il palazzo
Il palazzo, in realtà è un hotel fantastico, per le sue linee, nel centro della città di Roma, è situato nel largo Giovanni Montemartini.
È una location che può ospitare fino a 150 ospiti.
Il costo del menù per un matrimonio varia dai 120 a i 300€.
La sua posizione è davvero incredibile per fascino e tradizione, a due passi dalle Terme di Diocleziano, il palazzo coniuga la modernità con la storia del XIX secolo.

Chi sceglie Montemartini può utilizzare spazi neoclassici, con colonne e una visuale sulle vestigia romane sotto forma di mura e terme. Gli invitati possono mangiare e rinfrescarsi in uno spazio en plein air vicino alle mura romane risalenti al sesto secolo avanti cristo.